Giovedì 29 agosto 2019 alle ore 19:30 a Roma il D’Agostini Poetry Project, in seguito al notevole successo della precedente esibizione del gruppo tenutasi nella suggestiva cornice del Parco di Ponte Nomentano il 9 agosto scorso, a grande richiesta replica il suo concerto-spettacolo “Camerino di prova”.
Il gruppo ci regalerà anche stavolta uno spettacolo ricco di suggestioni che spaziano dalla musica d’autore, al jazz con influenze prog, alla poesia ed al teatro; la band fondata un anno fa dal noto poeta d’azione Alessandro D’Agostini, poeta-performer ed autore dei testi e dal chitarrista @Poverotroviero, autore della musica, è in procinto di rilasciare il primo LP della band “Camerino di prova”che nell’occasione presenterà in anteprima in versione acustica.
Venerdì 9 agosto 2019 a Roma il D’Agostini Poetry Project ci regalerà uno spettacolo-concerto ricco di suggestioni che spaziano dalla musica d’autore, al jazz con influenze prog, alla poesia ed al teatro; la band fondata un anno fa dal poeta d’azione Alessandro D’Agostini, poeta-performer ed autore dei testi e dal chitarrista @Poverotroviero, autore della musica, è in procinto di rilasciare il proprio primo LP “Camerino di prova” che nell’occasione presenterà in anteprima assoluta in versione acustica. Al del D.P.P. partecipano altri musicisti provenienti dalla scena musicale sia romana che internazionale come i due componenti della band Massimiliano e Simone Angelotti, rispettivamente contrabbassista e batterista, tutti e due di formazione jazzistica con alle spalle esperienze nella musica progressive (ex membri dei Venus Tebla).
L’originale concerto-spettacolo si terrà nell’ambito del Festival Cinematografico ArenAniene, (Manifestazione in corso nell’Estate Romana 2019 presso il Parco di Ponte Nomentano).
La manifestazine ArenAniene, attualmente alla 3a edizione, organizzata da Mediterranea Production con la direzione artistica di Patrizia Di Terlizzi
e quella organizzativa di Giulio Gargia ha aperto quest’anno le porte del parco a speciali appuntamenti che precedono o seguono la visione del film: presentazione di libri, incontri di poesia, concerti.
venerdì 9 giugno 2017 ore 18:00 presso il “Barilla Center” di Parma.
Presentazione del volume di poesia
FUORI DAL CORO
Francesco Gallieri presenta la sua raccolta di poesie Fuori dal coro (ed. Elmi’s world), con un intermezzo musicale. Interviene Alessandro D’Agostini (fondatore del Movimento Poeti d’Azione) che ha curato la prefazione insieme a Davide Rondoni (fondatore del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna).
Sei invitato venerdì 2 ottobre al prossimo incontro dal titolo:
“L’Avversario Dario Bellezza”.
Dove: “Antiche Grotte di Shisha e Kebab”, Via S. Francesco a Ripa 165 (Trastevere – Roma).
La figura del noto autore sarà rievocata dal poeta e saggista Antonio Veneziani (ospite d’onore della serata) e dal poeta Alessandro D’Agostini con la narrazione di aneddoti sulla sua vita anche inediti.
Il poeta Dario Bellezza al telefono 1994 – Copyright Archivio www.poetidazione.it
Chi sia autore di testi poetici propri potrà durante la serata dare pubblica lettura di un proprio testo e di un testo scelto fra la produzione di Dario Bellezza.
Locandina dell’evento L’Avversario Dario Bellezza
* In questa occasione l’incontro sarà esteso alla scrittura narrativa, pertanto anche chi non scrive in prosa è invitato a portare, se lo desidera, una pagina da leggere (o far leggere) di una prosa a sua scelta.
** Sono benvenuti anche attori che volessero interpretare all’impronta i testi narrativi o poetici portati dai partecipanti più timidi. Questo varrà anche come pre-audizione in vista di spettacoli futuri della
Il poeta Alessandro D’Agostini, fondatore del Movimento Poeti d’Azione (movimento artistico-letterario d’avanguardia), durante l’intervista che ha sostenuto in diretta su RAI Radio Due, in occasione della presentazione di una lista di poeti ed artisti alle elezioni politiche, oltre a presentare uno dei suoi punti programmatici elettorali: la quota film, ha anche proposto al celebre attore Paolo Villaggio di candidarsi con lui, ricordando che Villaggio in gioventù fu anche autore di versi.
Infatti non tutti sanno che il celebre attore, comico, scrittore, sceneggiatore e doppiatore Paolo Villaggio, oltre ad opere narrative ha scritto anche dei testi per canzone che sono divenuti in seguito piuttosto popolari.
Cosa che è stata rammentata dal poeta Alessandro D’Agostini durante la diretta del programma radiofonico “Un giorno da pecora” (condotto dalla simpatica ed irriverente coppia di speaker Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro), puntata durante la quale ha poi anche proposto all’attore di candidarsi nella lista di poeti e artisti da lui capeggiata.
Simolo del Movimento Poeti d’Azione fondato nel 1994 dal poeta Alessandro D’Agostini
Durante l’intervista D’Agostini ha amichevolmente chiamto “poeta” Villaggio alludendo ai suoi trascorsi di paroliere al fianco nientemeno del grande cantautore De Andrè.
Ricordiamo che Villaggio negli anni del dopoguerra conobbe il futuro cantautore Fabrizio De André, diventandone molto amico e dividendo con lui molte avventure di vita giovanili.
L’amicizia, in seguito divenne anche artistica, e agli inzi degli anni sessanta i versi dei testi delle canzoni Il fannullone e Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, furono scritti proprio da Villaggio e cantati e incisi da Farizio De André, che ne firmò le musiche.
Trovi qui sotto un estratto della briosa puntata del programma “Un giorno da pecora” che ha visto fra gli ospiti, oltre a Villaggio e D’Agostini anche politici di caratura nazionale. Clicca su Play e ascoltalo.
Clicca e leggi la scheda libro sul sito dell'editore.
Ultimatum : Alessandro D’Agostini & Zona X : Gianfranco Tomei
[Reading+Presentazione+Videoproiezione Corti+Dj Set] Sallustiana Art Gallery, venerdì 13 marzo, ore 19.30, via Sallustiana 27/A Roma
La poesia italiana si confronta con il linguaggio del cinema nella serata dedicata alla presentazione del nuovo libro di poesie del poeta (d’azione) Alessandro D’Agostini.
Il poeta D’Agostini, instancabile promotore culturale capace di portare poesia ovunque con eventi che lasciano sempre il segno per originalità e capacità di dialogo con alte forme espressive come il teatro, la musica, le arti visive, si confronta in questa occasione con il linguaggio cinematografico rappresentato dai cortometraggi del filmaker Gianfranco Tomei proiettati nell’occasione.
Il locale Luna nel Calice di Frascati inaugura all’insegna dell’arte e dello spettacolo con Alessandro D’Agostini ed i Poeti d’Azione il 14 dicembre ed è festa per tutti!
Il poeta Sandro Di Segni, organizzatore della Manifestazione ha invitato per l’evento di inaugurazione del locale La Luna nel Calice di Frascati artisti e personaggi d’eccezione come il poeta ed attore Alessandro D’Agostini fondatore del Movimento Poeti d’Azione.
Alessandro D'Agostini ed Inanna Trillis a Contemporanea12 - il Festival della Contemporaneità di Amatrice, 4/08/2012
Centro Commerciale Euroma2 – Roma
SABATO 1 NOVEMBRE 2014
ore 19.00 Tavola rotonda tra sogno e immaginario: impressioni sulla narrativa d’avventura italiana. Partecipano: Domenico Durastante (Assessore alle Politiche Educative Municipio IX) Alessio Brugnoli, Alessandro D’Agostini, Pier Luigi Manieri (Responsabile attività culturali Centro Culturale Elsa Morante)
ore 20.00 Letture teatrali da Grimm, De Amicis, Collodi, Verne, Howard, Salgari, Conan Doyle, Omero, Ludovico Ariosto…
a cura della “Compagnia Teatrale Poeti d’Azione“con
Inanna Trillis (performer body-artista) Jerry Cutillo (polistrumentista, cantante leader degli O.A.K.) Alessandro D’Agostini (attore, poeta)