Francesca Pipitone intervista il poeta Alessandro D’Agostini a “Stazione Itaca”, puntata andata in onda su Radio Itaca martedì 10 marzo 2015.

Clicca su play e ascolta.

Per approfondire:
L’evento “Ultimatum & Zona X”
Il volume “Ultimatum” edito da Youcanprint edizioni
La poesia tratta da “Ultimatum” letta al termine dell’intervista:
Oh anatra senese
Oh, anatra senese
che il tuo occhio mi guarda
che io riguardo
e ci vedo la compassione
per chi non può volare:
costretto a restare
a scrutare fra i canneti
e lo specchio d’acqua
dove il tuo piumaggio si posa
per ripartire presto.
Oh anatra senese
Il tuo piumaggio di porpora
adorna il tuo viaggio
d’uno splendore
che solo il cielo può contenere
(ha il sapore di vita, d’amore
di favolose lontananze ignote).
Mi guardi sollevi il becco, ma
sembra che tu pianga per chi resta:
e io resto e sono spacciato
e muoio ogni giorno di più
mentre giunge il tenue canto del biancospino:
ma sono un uomo e se volo
lo faccio solo scrivendo di te, del tuo volo:
e mentre il turbinio impazza
ora che già sei ricordo,
orfano d’una migrazione incompiuta,
dalla neve, dietro i vetri che mi separano,
rivedo l’allarme del tuo sguardo addolorato di tristezza
e muoio irrimediabilmente in questo gelo,
senza il biasimo del sole che hai trovato tu,
senza il ristoro dell’oasi,
ma dentro.
Ascolta anche:
Il poeta Alessandro D’Agostini intervistato dal critico letterario Massimo Onofri su Rai Radio Uno
Ogni tuo commento è gradito. Commenta qui sotto, grazie!