La Cerimonia di Premiazione della XVII edizione del Premio Mimesis si svolgerà venerdì 22 agosto 2014 alle ore 21 nella suggestiva cornice del Castelllo di Itri (LT).
Il Premio è gemellato con Cultura CircumnavigArte e Circolo I.P.LA.C. ed è stato indetto in collaborazione con La Provincia di Latina, Il Comune di Itri, la Pro Loco di Itri, La casa editrice Rupe Mutevole Edizioni che cura l’antologia contenente i testi dei finalisti del Premio intitolata quest’anno “Passaggio a livello senza barriere”.

Il successo di questa edizione del Premio è confermato dagli oltre mille elaborati giunti alla segreteria del Premio. La Giuria composta dal poeta Valentino Zeichen nonché Presidente del Premio stesso, da Nunzio Bono, Sheiba Cantarano, Alessandro D’Agostini, Abner Rossi, Lorenzo Spurio, Maria Grazia Vai, Nazario Pardini, Vittorio Verducci ha valutato scrupolosamente tutti i testi con attenzione decretando finalisti e vincitori. Lavoro che ha impegnato la Giuria non poco.
Quest’anno inoltre tutte le poesie finaliste ed i vincitori concorreranno nel corso della serata destinata all’assegnazione del Premio Speciale Stampa offerto da IPLAC presieduto da Orazio La Rocca del gruppo l’Espresso.
Durante la Cerimonia di Premiazione interverranno musicisti e ospiti d’onore d’eccezione anche di caratura internazionale.

Allieteranno musicalmente la serata gli OAK di Jerry Cutillo & Maartin Allcock (membro storico dei Jethro Tull) anche con un concerto rock di chiusura, mentre alcuni momenti di chitarra jazz sono affidati a Fabrizio Martone.
I testi poetici dei vincitori saranno letti dalla voce straordinaria di Anna Maria Castelli, dal poeta Alessandro D’Agostini (www.poetidazione.it) giurato nel Premio e fondatore del Movimento Poeti d’Azione che si esibirà nella performance poetico-teatrale “Ultimatum” tratta dal suo omonimo volume edito da Youcanprint edizioni (==> Scheda del volume sul sito dell’editore) e dal poeta Valentino Zeichen.
Presteranno le loro voci alle poesia dei finalisti e vincitori anche Patrizia Stefanelli (direttrice artistica della manifestazione) e Nicola Maggiarra, Presidente dell’Associazione Mimesis.

Durante la serata sarà conferito un Premio alla Carriera al compositore e musicista M° Umberto Scipione, candidato 4 volte al David di Donatello per le musiche dei film “Benvenuti al sud” “Benvenuti al nord” “Il principe abusivo” “Sotto una buona stella“.
Un appuntamento culturale ed artistico da non perdere in questa estate ricca di sorprese ed emozioni da scoprire.
——————————- Premio Mimesis XVII Edizione: vincitori e finalisti. VINCITORI E FINALISTI SEZIONE A POESIA INEDITA
1 Carmelo Salvaggio con la poesia “Passione” vince la pubblicazione di una silloge in 300 copie offerta dalla CE Rupe Mutevole, targa, pergamena con motivazione e dieci copie dell’antologia
2 Rodolfo Vettorello con la poesia ” Al fondo del pozzo” vince 200 euro, targa, pergamena con motivazione e dieci copie dell’antologia
3 Carmelo Consoli con la poesia ” Ritorno a Lachea” vince un soggiorno per due persone, targa, pergamena con motivazione e dieci copie dell’antologia Finalisti
Pasquale Balestriere con la poesia “Sorte”
Stefano Baldinu con la poesia “Sognare in settembre”
Michael Crisantemi con la poesia “Ai critici”
Giuseppe Guidolin con la poesia “Graffiti”
Gianluca Regondi con la poesia “Senza meta”
Giovanni Caso con la poesia “Collage”
Roberto Benatti con la poesia ” Passiflora”
Dario Marelli con la poesia “Posthudorra”
Pietro Catalano con la poesia “L’albero”
A tutti i finalisti saranno assegnate dieci copie dell’antologia e pergamena di merito.
I 12 finalisti concorrono all’assegnazione del “Premio Speciale Stampa” Trofeo I.P.LA.C. che sarà assegnato la sera della premiazione dalla giuria giornalisti ed editori.
Menzioni di Merito per votazione e per valutazione del Presidente di giuria a:
Anna Bani con la poesia “Se il cosmo avesse un cuore”
Alessandra Carnovale con la poesia ” C’era una volta”

VINCITORI SEZIONE B POESIA EDITA
1 Carla Baroni Parmiani con la poesia “La ballata della strega” vince 500 euro offerti dal Comune di Itri , targa, dieci copie dell’antologia e pergamena con motivazione.
2 Fulvia Marconi con la poesia “La casa tra i ciliegi” vince 200 euro, dieci copie dell’antologia e pergamena con motivazione.
3 Giovanna Silvestri con la poesia “Padre” vince una targa , dieci copie dell’antologia e pergamena con motivazione.
Menzione di Merito per votazione e per valutazione del Presidente di giuria a:
Franco Casadei con la poesia “Romagna, torno alla mia terra”
Simonetta Longo con la poesia “Retrogusto”

Notizie sul Premio Mimesis: www.associazionemimesis.com
