Rate this post
contact@domain.com
1, My Address, My Street, New York City, NY, USA

ENVIRONMENTAL PROTECTION MANAGEMENT

Elezioni Politiche 2022: legge elettorale pro-casta per le firme, ma Alessandro D’Agostini non ci sta!
Home » politica  »  elezioni politiche 2022  »  Elezioni Politiche 2022: legge elettorale pro-casta per le firme, ma Alessandro D’Agostini non ci sta!
Rate this post
Elezioni Politiche 2022: legge elettorale pro-casta per le firme, ma Alessandro D’Agostini non ci sta!
Rate this post
Legge elettorale pro-Casta, ma Alessandro D'Agostini non ci sta e vuole che i liberi cittadini siano informati! Questa la dichiarazione di Alessandro D'Agostini, Presidente Nazionale del Movimento Poeti d'Azione, rilasciata  in data 19 agosto: "La legge elettorale è stata fatta ad uso e consumo di Pd, Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, M5s, Liberi e Ug Movimento Poeti d'Azione - Logo uali, Italia Viva e Coraggio Italia perché fossero favorite solo queste formazioni politiche - tutte già tutte già presenti in Palamento - affinché restassero al potere più facilmente, in quanto l'attuale legge elettorale (da loro stessi varata) prevede che non dovranno raccogliere le firme per candidarsi alle prossime Elezioni Politiche! Si tratta un trucco scorretto e vergognoso che il "Regime Partitocratico" ha attuato per sottrarsi alla verifica democratica e per mantenere la propria posizione di potere e privilegio indefinitamente! Gli elettori devono aprire gli occhi!" Il poeta d'azione Alessandro D'Agostini Nel dettaglio: (...) per potersi presentare su tutto il territorio nazionale servirebbero, quindi, circa 73.500 firme. La legge dice però che "in caso di scioglimento della Camera dei deputati che ne anticipi la scadenza di oltre centoventi giorni, il numero delle sottoscrizioni è ridotto alla meta'", dunque 750 firme per ogni collegio plurinominale. È necessario quindi raccogliere complessivamente 56.250 firme (36.750 per la Camera e 19.500 per il Senato); ma visto che chi firma per la Camera lo fa anche per il Senato, la soglia è di 36.750 persone che firmino le liste. Sottoscrizioni che devono essere autenticate da funzionari pubblici o notai e avvocati. Nel decreto Elezioni, varato dal governo il 5 maggio scorso, sono previste delle esenzioni: l'articolo 6 bis del provvedimento stabilisce che possono presentare le liste senza raccogliere le firme "i partiti o gruppi politici costituiti in gruppo parlamentare in almeno una delle due Camere al 31 dicembre 2021", dunque Pd, Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, M5s, Liberi e Uguali, Italia Viva e Coraggio Italia.

Alessandro D'Agostini Presidente del Movimento Poeti D'Azione https://poetidazione.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *